
Giuseppe Miotti e Lodovico Mottarella
Edizioni Melograno, 1982
formato 10,5×15,5 cm, 162 pagine
Giuseppe Miotti e Lodovico Mottarella
Edizioni Melograno, 1982
formato 10,5×15,5 cm, 162 pagine
Andrea Gallo e Giovanni Massari
Edizioni Melograno, 1987
15×21 cm, 128 pagine
Euro 15,00
Andrea Gallo
Edizioni Melograno, 1991
15×21 cm, 296 pagine
Euro 15,00
Olof Rudbeck il Giovane
Edizioni Coeckelberg, 1992
340 tav. col. + 109 pagine di commento
29×44,5 cm
Euro 100,00
Prestigiosa opera composta da bellissime tavole a colori d’epoca. Immancabile nella biblioteca di ogni naturalista.
Werner Bätzing
Edizioni Melograno, 1987
ISBN 88-85842-11-9
188 pagine, 20×20 cm
Euro 16,00
Su entrambi i versanti delle Alpi, per motivi assai diversi, incombono pericoli di graduale distruzione. Questo grande tema è trattato con geniale competenza dal berlinese Bätzing che per tanto tempo ha studiato anche in loco le nostre vallate e quelle transalpine: il suo è un atteggiamento costruttivo, senza eccessi ottimistici o catastrofici.
Stefano Ardito
Zanichelli, 1985
14,5×21,5 cm, 128 pagine
Euro 20,00
Con undici tappe e quaranta varianti, il percorso attorno alla montagna più alta delle Alpi.
Gruppo Ricerche Cultura Montana
Edizioni Melograno, 1986
ISBN 88-85842-00-3
15,5×20,5 cm, 224 pagine
Euro 13,00
Club Alpino Italiano – Sezione Valle Spluga – Madesimo
Edizioni Melograno, 1993
14,5×21 cm
Euro 5,00
Con allegata dettagliata cartina
Alfredo Caligiani e Roberto Mavilla
Mori Editore, 1996
17×24 cm, 80 pagine
Euro 11,00
Con le indicazioni di alcuni itinerari d’escursionismo, questa guida ci mostra una delle zone di maggior interesse naturalistico dell’Appennino Tosco-Emiliano.
Nemo Canetta
Edito in proprio, 1987
10,5×15,5 cm, 300 pagine
Euro 12,00
Proposte turistiche, escursionistiche ed alpinistiche nella zona compresa tra la Val Grosina, Piazzi e Mortirolo.